Sostegno al “Centro di assistenza”
Yaoundè
La situazione sociale del Camerun ci ha indotti ad indirizzare i possibili interventi essenzialmente sul versante educativo oltre che assistenziale.
Il 48% della popolazione vive sotto la soglia minima di povertà: 1 dollaro al giorno. La speranza di vita alla nascita è di 50 anni.
Il tasso di mortalità infantile tocca il 69 per mille. Ma la mortalità infantile di bambini di età inferiore ai 5 anni tocca il 15,4% (il 9% muore prima del compimento del primo anno di vita): circa 86 mila bambini all’anno.
Il nostro intervento, operando sul versante della promozione umana e sociale, è rivolto soprattutto a loro e vuole sostenere la struttura, gestita dalle Suore dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria, che accoglie i bambini di strada ai quali vuole assicurare cibo e istruzione, senza tralasciare il versante della salute.
A beneficiare della mensa e dei servizi sociali e sanitari sono i tanti bambini poveri della zona che gravitano attorno al Centro. Questo accoglie giornalmente tra i 50 e i 70 bambini che in maggioranza vivono in strada perché abbandonati o con famiglie molto povere e spesso con i genitori ammalati di Aids.

